Eventi
Chi siamo
Storico
Trofeo Lombardia

53ª Freccia dei Vini

53ª Freccia dei Vini 53ª Freccia dei Vini

sport

ciclismo

competizione

agonismo

Informazioni – Freccia dei Vini 2025 (53ª edizione)

Domenica 31 agosto 2025 la Freccia dei Vini taglia il traguardo della 53ª edizione! Una delle corse ciclistiche più longeve e prestigiose dedicate alle categorie Élite e Under 23, torna a infiammare l’estate lombarda con un percorso spettacolare tra borghi, colline e vigneti dell’Oltrepò Pavese.

  • 📍 Partenza: ore 12:45 da Piazza Duomo (Voghera). Via ufficiale alle 13:00 in Corso XXVII Marzo.
  • 📍 Arrivo: Rivanazzano Terme, in Corso Repubblica (fronte Terme).
  • Data gara: Domenica 31 agosto 2025.
  • Presentazione ufficiale: Mercoledì 2 luglio.

Edizione da record: 33 team al via, ~200 atleti in gara.

Percorso Ufficiale - Voghera & Rivanazzano Terme
Percorso ufficiale della 53ª Freccia dei Vini: 155,7 km e ~1.650 m D+
Percorso ufficiale della 53ª Freccia dei Vini (155,7 km · ~1.650 m dislivello).
Visualizza su Strava

Il tracciato misura 155,7 km con circa 1.650 m di dislivello, un mix di pianura e colline:

  • ➡️ Prime pedalate tra Casei Gerola, Pancarana, Pizzale e rientro a Voghera.
  • ➡️ Poi direzione Casteggio, Santa Giuletta, Broni, Stradella.
  • ➡️ Ingresso in Valle Versa con 1° GPM al Passo Carmine.
  • ➡️ Finale in Valle Staffora con due salite ad Alta Collina e arrivo a Rivanazzano Terme 💥
Prima parte – La pianura 📍

Trasferimento da Piazza Duomo; chilometro zero in Corso XXVII Marzo. Passaggi: Casei Gerola, Silvano Pietra, Corana, Cervesina, Pancarana, Pizzale. Rientro a Voghera (secondo passaggio tra 13:44–13:52), poi Codevilla, Torrazza Coste, Casteggio, Santa Giuletta, Redavalle, Broni (indicativamente 14:10–14:26). Pianura che si chiude a Stradella.

Seconda parte – Colline e GPM ⛰️

In Valle Versa verso Montù Beccaria e Santa Maria della Versa, quindi Passo Carmine (1° GPM, tra 15:21–15:47). Discesa verso Torre degli Alberi, ingresso nel circuito finale della Valle Staffora con due ascese ad Alta Collina (2° e 3° GPM).

Finale a Rivanazzano Terme 🏁

Tre passaggi sul traguardo in Corso Repubblica (indicativamente 16:27–17:06): via Pedemonti → via XX Settembre → via Tortona → via Fratelli Kennedy → Strada Comunale Alta Collina → Godiasco → Montalfeo → Salice Terme → via Colombo e ritorno a Rivanazzano.

💛 Una Gara dura e spettacolare che valorizza i paesaggi e i borghi dell’Oltrepò Pavese 🍇⛰️.

Luoghi d’interesse
Luoghi d’interesse di 53ª Freccia dei Vini
Mappa/immagine dei luoghi interessati dalla 53ª Freccia dei Vini.
Voghera – Partenza

📍 VOGHERA: punto di partenza della 53ª Freccia dei Vini.
Domenica 31 agosto la corsa prenderà il via da Piazza Duomo (via ufficiale alle 13:00 da Corso XXVII Marzo).

Città dalle origini romane (Iulia Iria), custodisce il Duomo di San Lorenzo, la Chiesa di San Rocco, il Castello Visconteo, il Teatro Sociale e la Caserma Vittorio Emanuele II, oggi sede museale e della storica Fiera dell’Ascensione.

🚴‍♂️ La Freccia è partita da Voghera anche lo scorso anno, confermando la città come palcoscenico d’eccellenza per l’avvio della corsa.

Rivanazzano Terme – Arrivo

🏁 RIVANAZZANO TERME: traguardo finale in Corso Repubblica, proprio di fronte alle Terme.

Meta di benessere immersa nella Valle Staffora, rinomata fin dall’antichità per le acque termali sulfuree e salsobromoiodiche. Da non perdere: Castello Malaspina, Parrocchiale di San Germano e panorami collinari ideali per il cicloturismo.

  • 📍 Arrivo: Corso Repubblica – Rivanazzano Terme
  • Arrivo previsto: tra le 16:27 e le 17:06

🌿 Ospitalità, cultura ed enogastronomia: vini e sapori dell’Oltrepò per un finale indimenticabile! 🏆

Record di partecipazioni & Ospiti
53ª Freccia dei Vini – partenza a Voghera (Piazza Duomo)
La partenza a Voghera: cornice di pubblico e campioni del ciclismo.

Boom di iscrizioni: 33 team e ~200 atleti al via — la partecipazione più numerosa di sempre!

Alla partenza di Voghera saranno presenti grandi nomi del ciclismo:

  • 🏆 Gianni Bugno — due volte Campione del Mondo
  • 🏆 Evgenij “Eugenio” Berzin — vincitore del Giro d’Italia 1994
  • 🏆 Claudio Chiappucci — leggenda di Tour de France e Giro d’Italia
  • 🏆 Emanuele Bombini — Presidente del Comitato, vincitore Freccia 1979

Una cornice di campioni e autorità per un’edizione indimenticabile!

Classifica ufficiale
53ª Freccia dei Vini – podio ufficiale Freccia dei Vini 2025
Podio della 53ª Freccia dei Vini 2025.
Ecco i protagonisti del podio 2025
  1. 🥇 Dennis Lock (General Store – Essegibi – F.lli Curia)3h33’06
  2. 🥈 Filippo Agostinacchio (Biesse – Carrera – Premac)a 58”
    👉 Dopo il 3º posto della scorsa edizione, si conferma grande protagonista!
  3. 🥉 Riccardo Lorello (Team Hopplà)a 1’20”
Completano la Top 10
  1. 4️⃣ Marco Palomba (A.S.D. S.C. Padovani)
  2. 5️⃣ Manuel Oioli (MBHBank – Ballan CSB Colpack)
  3. 6️⃣ Francesco Parravano (MG.K Vis Costruzioni e Ambiente)
  4. 7️⃣ Luca Bagnara (Team Technipes #inEmiliaRomagna)
  5. 8️⃣ Gabriel Fede (Beltrami TSA Tre Colli)
  6. 9️⃣ Michele Bicelli (Biesse – Carrera – Premac)
  7. 🔟 Gabrio Salomone (Team Hopplà)

📊 Totale: 76 arrivati al traguardo

Articoli che parlano della gara

Gravel, Freccia e giovani: il ciclismo è Oltrepò

di Franco ScabrosettiLa Provincia Pavese - 03 Luglio 2025

L’altro appuntamento cardine è il 31 agosto con la Freccia dei Vini, corsa internazionale riservata alla categoria Elite e Under 23, che sarà presentata ufficialmente mercoledì 2 luglio, alle ore 10, nella sala consiliare del Comune di Voghera:

«Per il secondo anno consecutivo ci sarà la partenza da Voghera – dice Bombini – e direi che possiamo anche ufficializzare l’arrivo a Rivanazzano Terme.

Senza entrare nei dettagli, perché ovviamente sveleremo il percorso completo quel giorno, posso anticipare che abbiamo deciso di toccare un po’ tutto l’Oltrepò.

L’altra novità riguarda la lunghezza: torniamo a un chilometraggio più consono alla corsa.

L’anno scorso era stata relativamente breve, regalando comunque emozioni agli appassionati, ma ora abbiamo deciso di riproporre una distanza impegnativa e importante, come è sempre stato nella tradizione della Freccia.

Rimane un caposaldo del ciclismo territoriale, sempre molto apprezzata e seguita con passione. Merita ogni anno di essere migliorata.»

La Freccia mette in luce i futuri campioni:

«Devo dire che in Italia abbiamo elementi interessanti, in particolare Lorenzo Mark Finn, che fa ben sperare.

Il ciclismo dilettantistico è in buona forma.

Tra i professionisti abbiamo un gruppetto di fenomeni, ma sono entusiasta anche dei nostri italiani.

Sarebbe importante avere una squadra italiana di World Tour per riunirli, perché esprimerebbero meglio le loro qualità.»

Leggi l'articolo completo

La Freccia dei Vini pronta al via: da Voghera a Rivanazzano

di Franco ScabrosettiLa Provincia Pavese - 19 Agosto 2025

Domenica 31 agosto si corre la 53ª Freccia dei Vini, classica internazionale per Élite e Under 23, con partenza da piazza Duomo a Voghera e arrivo a Rivanazzano Terme di fronte alle Terme.

Il via ufficiale sarà dato alle 13, dopo il trasferimento da piazza Duomo a corso XXVII Marzo, sede del chilometro zero.

Il percorso attraverserà Casei Gerola, Silvano Pietra, Corana, Cervesina, Pancarana, Pizzale e nuovamente Voghera, con un secondo passaggio al Ponte Rosso.

La corsa proseguirà poi verso Codevilla, Torrazza Coste, Casteggio, Santa Giuletta, Redavalle, Broni e Stradella, prima di salire a Montù Beccaria e affrontare il passo Carmine, primo GPM di giornata.

Il circuito finale si svilupperà nella Valle Staffora, con tre giri e due ascese ad Alta Collina, valide come secondo e terzo gran premio della montagna. L’arrivo è previsto a Rivanazzano Terme tra le 16.27 e le 17.06, dopo 155,7 km e circa 1.650 metri di dislivello.

Una Freccia leggermente più lunga rispetto al 2024, che si annuncia selettiva: dopo la prima parte pianeggiante, saranno fatica e strappi a decidere il successore del britannico George Wood.

Leggi l'articolo completo

Record di partecipazioni per la 53ª Freccia dei Vini

di Franco ScabrosettiLa Provincia Pavese - 27 Agosto 2025

Domenica 31 agosto scatterà la 53ª Freccia dei Vini, classica internazionale per Élite e Under 23. Sarà un’edizione storica con 33 squadre al via e ben 198 corridori, come annunciato dal Comitato Eventi Sportivi Oltrepò, guidato da Emanuele Bombini.

La partenza è fissata alle 12.45 in piazza Duomo a Voghera, quindi il trasferimento verso corso XXVII Marzo, dove alle 13 verrà dato il via ufficiale.

Il percorso attraverserà Silvano Pietra, Corana, Cervesina, Pancarana, Pizzale, per rientrare a Voghera al Ponte Rosso.

Si proseguirà poi verso Casteggio, Santa Giuletta, Broni e Stradella, per entrare nella Valle Versa e affrontare il primo GPM al passo del Carmine.

Il finale prevede due giri del circuito tra Rivanazzano, Godiasco e Salice Terme, con l’ascesa ad Alta Collina che assegnerà gli ultimi Gpm. L’arrivo in corso Repubblica a Rivanazzano Terme, di fronte alle Terme, è atteso tra le 16.27 e le 17.06 dopo 155 km e circa 1.650 metri di dislivello.

Per consentire il passaggio della corsa, sono previste modifiche alla viabilità: chiusure temporanee e divieti di sosta a Cervesina, Santa Giuletta, Redavalle e Godiasco Salice Terme.

Leggi l'articolo completo

Bugno, Chiappucci e Berzin testimonial della Freccia

di Franco ScabrosettiLa Provincia Pavese - 30 Agosto 2025

Domenica 31 agosto la 53ª Freccia dei Vini avrà tre testimonial d’eccezione: Gianni Bugno, Claudio Chiappucci ed Evgenij “Eugenio” Berzin. La classica internazionale riservata a Élite e Under 23 partirà da piazza Duomo a Voghera e si concluderà in corso Repubblica a Rivanazzano Terme.

Bugno, due volte campione del mondo e vincitore del Giro d’Italia 1990, vanta anche la Milano-Sanremo 1990 e il Giro delle Fiandre 1994.

Chiappucci, simbolo del ciclismo anni ’90, ha conquistato la Classicissima nel 1991, una tappa al Giro e tre al Tour, tra cui la celebre fuga di 192 km verso Sestriere nel 1992.

Berzin, russo ma oltrepadano d’adozione, si impose nel Giro e nella Liegi-Bastogne-Liegi 1994.

Viabilità: a Voghera, dalle 6 di domenica fino al termine della manifestazione, chiusura di piazza Duomo (lati sud e ovest) e di via Cavour nel tratto tra via Gabetta e piazza Duomo. Durante il passaggio della corsa (13.44-13.52) sospesa la circolazione in via Lombardia, Oriolo, rondò Carducci, via don Minzoni, via Matteotti, viale Montebello, via Carlo Emanuele III e via Negrotto Cambiaso.

A Rivanazzano divieto di sosta e circolazione in corso Repubblica (tra via Malaspina e via Pedemonti) dalle 8 alle 19, e restrizioni in viale Colombo, corso Repubblica, via Pedemonti, via XX Settembre, via Tortona e via Kennedy dalle 14 alle 17. Prevista anche la chiusura a Torrazza Coste tra le 13.15 e le 14.15.

La Freccia dei Vini è valida come 4° Gran Premio Losito Guarini e 2° Gran Premio Borgo dei Gatti.

Leggi l'articolo completo

Partenza: Voghera
Arrivo: Rivanazzano Terme
Orario: 13:00, dom 31 agosto 2025
comitatoeventisportivioltrepo@gmail.com
+39 392 3302726
Potrebbero interessarti: