Trofeo Lombardia Giovanissimi – 1° Memorial Cav. Luigi Passera
Domenica 14 Settembre 2025 – Broni (PV)
Con il patrocinio della Scuola Ciclismo Il Branco e del
Comitato Provinciale Pavia.
Dettagli Evento
Il Trofeo Lombardia 2025 trasformerà Broni in un grande palcoscenico di sport e tradizione. Centinaia di giovani ciclisti e famiglie parteciperanno a un evento che unisce competizione, divertimento e cultura locale, nell’ambito della storica Festa dell’Uva.
Sport, giovani e valori condivisi
Non solo una gara, ma una giornata che celebra i valori autentici dello sport: impegno, rispetto e amicizia. La manifestazione è dedicata alla categoria giovanissimi, con oltre 350 ragazzi e ragazze impegnati in un percorso emozionante tra le vie centrali di Broni.
Programma della giornata
- 08:00 – Ritrovo
- 09:00 – Riunione tecnica
- 09:30 – Sfilata delle rappresentanze provinciali
- 10:00 – Inizio gare
- Premiazione a fine manifestazione
Cronoprogramma dettagliato
- 08:00 – Verifica Licenze (Sala consiliare del Comune di Broni)
- 08:40 – Prova percorso categorie G1, G2, G3 (25 min)
- 09:05 – Prova percorso categorie G4, G5, G6 (25 min)
- 09:20 – Riunione Tecnica (Sala consiliare del Comune di Broni)
- 09:40 – Sfilata per comitati (partenza zona Prova Rapporti)
- 10:00 – Partenza gare, categoria G1F
- 14:30 – Termine gare categoria G6M
- A seguire – Premiazioni batterie e comitati Trofeo Lombardia
Premi individuali
- Coppa ai primi 3 classificati di ogni batteria m/f
- Medaglia dal 4° al 10° classificato di ogni batteria m/f
Premi di rappresentanza
- Coppa ai primi comitati classificati
- Targa ricordo a tutti i comitati partecipanti
Broni, capitale del vino e della tradizione
Partecipare al Trofeo significa scoprire un borgo affascinante, ricco di storia e cultura: dalla Basilica di San Pietro Apostolo al Teatro Carbonetti. Broni è il cuore della produzione vitivinicola dell’Oltrepò con eccellenze come Barbacarlo, Sangue di Giuda e Buttafuoco.
Turismo e sport: un binomio vincente
L’evento è anche un’opportunità di promozione per il territorio: atleti, famiglie e tifosi generano un indotto significativo per ristoranti, agriturismi, cantine e strutture ricettive. Lo sport diventa ambasciatore delle bellezze dell’Oltrepò Pavese.
Una festa per tutti
Giovani ciclisti in gara, famiglie a fare il tifo, degustazioni di vini e prodotti tipici, momenti di cultura e aggregazione. Il Trofeo Lombardia 2025 rappresenta il perfetto incontro tra sport, territorio e comunità.
Lo sport giovanile incontra il territorio: Broni, cuore dell’Oltrepò Pavese, tra cultura, storia e tradizione vinicola.
AREE D'INTERESSE e PERCORSO

Scopri tutte le aree d’interesse per il Trofeo Lombardia Giovanissimi 2025, con tutte le informazioni utili per giovani ciclisti e famiglie. Trovi il link a Google Maps per ogni area nella sezione seguente.
Su telefono: dopo aver aperto aperto il link qui sopra, cliccare il tasto "riprova" che compare in basso sullo schermo nell'applicazione di google maps per visualizzare correttamente la mappa
Aree parcheggi e logistica
Parcheggio della stazione di Broni dedicato ai Camper. NON SERVITO.
Parcheggio del Cimitero di Broni
Parcheggio dello Stadio di Broni
Parcheggio dell' Eurospin di Broni
Parcheggio della circonvallazione di Broni
Parcheggio del supermercato IN's di Broni
Parcheggio di via Giordano Bruno
Parcheggio del Roadhouse di Broni
SOLO Carico e Scarico, no parcheggio
dalla statale 10, ingresso per via Togni con possibilità di lasciare un furgone. Ad ogni comitato è riservato un posto per un furgone confinante gazebi.
Aree Gara
Comitati Provinciali di Milano, Bergamo, Brescia, Lodi e Monza Brianza
Comitati Provinciali di Como, Lecco e Cremona
Comitati Provinciali di Mantova e Pavia
Comitato provinciale di Varese
Si passerà sotto l’arrivo solamente all’ultimo giro. Seguirà riunione tecnica per maggiori informazioni
L’area prova rapporti è anche la zona in cui ci si metterà in griglia e da cui si partirà. In questa zona inizierà la sfilata.
Nella sala consigliere comunale, all’interno del Comune di Broni, ci sarà la verifica licenze e la riunione tecnica.
Resoconto & Ringraziamenti

🏅 Brescia conquista la classifica finale a squadre del Trofeo Lombardia 2025 con 279 punti, staccando di circa 30 lunghezze Bergamo (245 punti), al secondo posto. Sul podio anche Milano (135), seguita da Varese (111) e Monza Brianza (99).
Alle premiazioni presenti il Sindaco di Broni Antonio Riviezzi, gli assessori Cristian Troni ed Estini Mariarosa, il figlio del cavalier Luigi Passera, Giuseppe Passera (che ha ritirato una targa in suo onore), il Presidente provinciale FCI Gianbattista Deantoni e il Presidente regionale FCI Stefano Pedrinazzi.
Un ringraziamento speciale a Amministrazione Comunale di Broni, Forze dell’ordine, Polizia Locale, a tutti i volontari e agli sponsor che hanno reso possibile l’evento e garantito la sicurezza.
La gara sulle strade di Broni
Dodici batterie su un percorso di 1,2 km, suddivise per età e per genere. Tanti tifosi e famiglie lungo le transenne per sostenere le promesse del ciclismo di domani. La provincia più rappresentata è stata Bergamo (52), poi Brescia (49), Milano (45), Monza Brianza (41), Varese (38), Como (32), Mantova (25), Pavia (20), Lecco (18), Cremona (17), Lodi (3).
«Uno spettacolo vedere tutti questi ragazzi e ragazze, con tantissimo entusiasmo. Lo sport giovanile mi rimette in pace col mondo.»
— Luciano Cremonesi, Presidente CONI provinciale Pavia«Il Trofeo Lombardia per Giovanissimi è il futuro del nostro sport. Grazie al comitato provinciale e a Emanuele Bombini per aver portato una manifestazione di rilievo nel suo Oltrepò.»
— Gianni Deantoni, Presidente Comitato Provinciale FCI
Vetrina per il territorio
L’organizzazione a cura del Comitato Eventi Sportivi Oltrepò, presieduto da Emanuele Bombini. L’evento ha valorizzato la Festa dell’Uva e le eccellenze enogastronomiche e culturali locali, con positivo indotto per ristoranti, agriturismi, cantine e strutture ricettive.
Classifica finale Trofeo Lombardia per province
- Brescia — 279 punti
- Bergamo — 245
- Milano — 135
- Varese — 111
- Monza Brianza — 99
- Como — 74
- Cremona — 60
- Mantova — 32
- Pavia — 28
- Lecco — 22
- Lodi — 10
Risultati – Categoria Giovanissimi
G1 maschile
- Thomas Andreoli (Brescia)
- Giacomo Brienza (Milano)
- Aron Spozio (Varese)
G1 femminile
- Chiara Mancino (Brescia)
- Elena Agliardi (Brescia)
- Alessia Crescini (Brescia)
G2 femminile
- Sofia Agliardi (Brescia)
- Alice Serina (Brescia)
- Vittoria Maria Secchi (Monza Brianza)
Mostra altre categorie
G2 maschile
- Filippo Elia Scudella (Brescia)
- Tommaso Galli (Como)
- Federico Minazzi (Varese)
G3 femminile
- Roselinde Maria Scriminti (Cremona)
- Sara Maria Spanò (Como)
- Stella Piantoni (Bergamo)
- 6ª: Viktoria Erre (Pavia)
G3 maschile
- Dylan Capelli (Bergamo)
- Stefano Mori (Varese)
- Tommaso Birolini (Bergamo)
G4 femminile
- Serena Ceracini (Bergamo)
- Angela Richetti (Brescia)
- Marta Giacomini (Brescia)
- 4ª: Arianna Mancusi (Pavia)
G4 maschile
- Samuele Benelli (Cremona)
- Milone Mattia Masetta (Como)
- Mattia Testa (Monza Brianza)
G5 femminile
- Anita Pettenuzzo (Varese)
- Carol Moratti (Brescia)
- Anna Bellini (Bergamo)
- 4ª: Desiree Capelli (Bergamo)
- 5ª: Aurora Moretti (Bergamo)
- 10ª: Greta Mancusi (Pavia)
G5 maschile
- Nicolò Ballotta (Cremona)
- Filippo Trezzi (Milano)
- Nicola Malvestiti (Bergamo)
- 4°: Gioele Pessina (Milano)
- 5°: Valentino Giovanni Casiraghi (Lecco)
G6 femminile
- Eva Kuchynskaia (Bergamo)
- Emma Bicelli (Brescia)
- Eleonora Lombardi (Monza Brianza)
- 4ª: Carolina Testa (Monza Brianza)
- 5ª: Andrea Zappettini (Brescia)
- 6ª: Camilla Vergani (Milano)
- 7ª: Giorgia Nardelli (Milano)
- 8ª: Margherita Mariani (Monza Brianza)
- 9ª: Selene Sforzini (Pavia)
- 10ª: …
G6 maschile
- Leonardo Zanardini (Brescia)
- Manuel Pupillo (Varese)
- Raffaele Tanzini (Brescia)
- 4°: Evgenii Sevriugin (Bergamo)
- 5°: Erik Gamba (Bergamo)
- 6°: Mattia Gervasoni (Milano)
- 7°: Nicolò Fraguglia (Varese)
- 8°: Filippo Vanelli (Milano)
- 9°: Giulio Benedini (Como)
- 10°: Mirko Francesco Marino (Milano)