Il Comitato Eventi Sportivi Oltrepò, ente promotore e organizzatore di eventi ciclistici e sportivi nell’Oltrepò Pavese, nasce nel 2021 in occasione del passaggio del Giro d’Italia, evento di rilievo per tutto il territorio.
La pedana di lancio è stato il progetto “Oltrepò in Giro”, con l’obiettivo di promuovere il territorio e accogliere il traguardo della 18ª Tappa della Corsa Rosa. Il progetto ha saputo unire l’enogastronomia locale al cicloturismo, offrendo una visione innovativa di promozione turistica attraverso lo sport.
Il comitato, guidato da Emanuele Bombini (ex ciclista e direttore sportivo), è animato da una forte passione per il territorio e dalla volontà di trasmettere valori positivi attraverso lo sport all’aria aperta.
Una storia ancora in divenire: il 09 settembre 2025 l’Oltrepò ospiterà il Trofeo Lombardia, evento regionale giovanile di grande rilievo che vedrà il Comitato protagonista nell’organizzazione ufficiale.
È inoltre in fase di organizzazione la Freccia dei Vini 2025, che conferma l’impegno del Comitato nella valorizzazione della tradizione ciclistica locale.
Il nostro obiettivo è creare il connubio perfetto tra sport, natura e promozione culturale ed enogastronomica del territorio dell’Oltrepò Pavese.
Organizziamo eventi come il Campionato Italiano Gravel e la storica Freccia dei Vini, collaborando con Comuni e produttori locali per valorizzare le eccellenze del territorio.
Lavoriamo in sinergia con autorità locali e nazionali, organizzatori, promotori ed enti del settore per rafforzare la rete sportivo-turistica dell’Oltrepò.
Promuoviamo anche il cicloturismo, con guide che accompagnano i visitatori lungo itinerari tra le colline dell’Oltrepò Pavese, alla scoperta di paesaggi e sapori unici.
Il nostro impegno per il futuro si concretizza nel supporto alle nuove generazioni, in particolare con il progetto Oltrepò Bike Academy, in collaborazione con l’ASD Scuola di Ciclismo Il Branco.